Idee

Gli obiettivi

A chi ci rivolgiamo

Executive team

Soci onorari

Contatti

Links


 

 

 

 

 

A chi ci rivolgiamo 

Ci rivolgiamo a tutti i cittadini, a tutti i giovani che condividono quelle istanze di innovazione nel solco della tradizione su cui si fonda il nostro progetto. Ci rivolgiamo a tutti i cittadini che credono nel �pensiero positivo�, nelle infinite possibilit� dell�uomo di migliorarsi e di superare ostacoli e difficolt� con la forza delle proprie energie, con la propria creativit�. A tutti i cittadini che credono nella competizione come strumento per accrescere la propria e l�altrui qualit�. Una competizione che deve essere leale in ogni ambito della vita, economico, politico, culturale, sportivo.

Combattiamo invece il �pensiero negativo�, il rifiuto di considerare come perennemente aperta l�avventura umana, la triste rassegnazione alla morte di ogni autonomia del soggetto, il disincantato rassegnarsi al relativismo morale, l�incapacit� ormai cronica di credere, di aver fede nella vita.

Non crediamo nel �pensiero debole�. Crediamo viceversa che l�Occidente abbia sempre pi� bisogno di �pensiero forte�. Non di qualsiasi �pensiero forte�, di cui son state piene le drammatiche pagine del XX secolo, ma del �suo� pensiero forte: quello che appunto si fonda, sugli insegnamenti cattolici del primato della persona e sull�irriducibilit� della sua libert�.

Passione morale e civile da una parte e vocazione al cambiamento dall�altra sono per noi le motivazioni essenziali della partecipazione alla vita pubblica. Una partecipazione che sentiamo insieme come un diritto e come un dovere. Il diritto della libert�, il dovere della libert�.