
Primi commenti sul DPEF
2008-2011
di
Matteo Dellanoce
�
Cosa
dire dell�ultimo DPEF?
Assomiglia ad una manovra di fine legislatura con inclusa mancetta ai
pensionati. Come se domani dovessimo andare a votare. Criticato un po�da
tutti, Europa in primis, tranne che da qualche leader nascente. Mancano
infatti le voci di� Veltroni e� Montezemolo� (il nuovo DICO per eccellenza che
grazie alla riforma del cognome fanno la compagnia del� MO.VE. : movimento
velenoso) e quella dei� massimalisti che mettono le mani su tutto e tutti. Ma
,d�altra parte, quale � il problema? Non c��! � se ne fregano� della libert�,
e che diamine! Sono demoKratici!
Ma la
cosa pi� interessante � che pigliano pure per l�eufemistico �naso�. Abbassano
l'ICI dal 2008! mantengono finalmente una promessa ( ma fu tale?) elettorale.
Come
stanno le cose in� realt�?� Se la tua casa vale 100 �,�con l'ICI� ipotesi�al
4%, paghi 4 � di tasse. Io, governo, che voglio la felicit� del popolo, la tua
felicit� ( ultima campagna elettorale) porto prima il valore catastale della
tua casa a 300 �, poi annuncio evangelicamente che ti abbasso l�odiosa tassa e
la porto al 2% . Ti abbasso l�ICI. Ti faccio pagare 6 �. Ma come? Me la
abbassi ed io pago di pi�!!!???
L�abbassamento dell'ICI, in questo D.P.E.F. altro non � che l�ennesima� forma
di delinquenza legale� ( perch� furto legalizzato) e menzognera di questa
massoneria governativa.
Poi
uno si chiede:� Perch� tassare la casa ?� Domanda che merita una risposta in
pi� atti, uno sorta di tragedia greca per lo spettatore.
Atto
primo.
Semplicissimo. Se tu rendi insostenibili i costi per la casa, le persone, in
sfregio alla libert�, sono costrette a vendere. Se tutti vendono il prezzo
crolla. Chi compra? Le banche e le assicurazioni: il mondo finanziario.
Atto
secondo.
�Comunque c'� la necessit� di case, � uno di quei bisogni che rientrano nella
categoria maslowiana di sicurezza.� Cosa fai se non puoi permetterti di
comprarla? Vai in affitto. Le banche & C. nuovi �amministratori di
condominio�, si sa, sono in primo luogo molto "generose", sicuramente
applicheranno prezzi ad EQUO canone; inoltre devono pagare l'ICI per il bene
dello stato, non si dica mai che evadano le tasse, tutto secondo legge, sono
quindi, in secondo luogo, pure delle legali benefattrici: affitti moderati,
assenza di evasione fiscale, tutto con bancomat od assegni. In fin dei conti
un po� di centro non guasta mai. Nella realt�? Ricaricheranno pure l'ICI sugli
affitti. Tradotto? Convinto ,non essendo pi� padrone di casa, di non dover�
pagare pi� l'ICI, il neo-suddito...zac! Mutatis mutandis ( tradotto in maniera
creativa dal latino suona come "lasciato in mutande") se la ritrova quatta
quatta, zitta zitta, tra i doveri legali del buon cittadino: quello di pagare
l�affitto!. Chi gode sono sempre loro: stato e banche.
Atto
terzo
Perch� lo stato gode se i proprietari sono le banche & C.?
Semplicissimo pure questo. Le banche vendono le case. A chi? A nessuno le
hanno appena vendute tutti. Quindi le vendono a qualcosa d�altro. A che cosa?
allo stato . Cosa ci fa lo stato con le case pagate a caro prezzo ( mica sono
scemi i banchieri, aumenta la domanda aumenta il prezzo) ? Ci fa l'edilizia
popolare con affitti �moderati�. Lo stato � di sinistra , proletari, fasce
deboli, vorrai mai che lo stato speculi! In pi� c�� il debito pubblico da
sanare e tutti debbono contribuire a sanarlo: vuoi far stare male lo stato?
Delinquente! Tradotto? A fare stare bene sempre di pi� banche & C. ( su questo
chiedere alla Banca Centrale Europea che tra un aumento di tasso e l�altro
�strozzina� sempre i soliti noti) , ci pensa� lo stato che essendo� senza
soldi , acquista a debito. Ma chi si indebita se lo stato si indebita? Gli ex
proprietari di casa che pagano ( a banche o stato non importa) l�affitto per
case comprate con i loro soldi ( vedi voce al capitolo tasse). Tradotto di
nuovo? Cornuto e mazziato!
Atto
quarto
E la
felicit� delle persone?
Le
persone sono felici. Perch�? Con il poco che hanno incassato dalla vendita (
calo dei prezzi e tasse sulla vendita) possono consumare. Cio� possono
comprare qualche oggetto, made in China, prodotto con lo sfruttamento di
qualche povero cristo ( gi�, ci sono anche la), che lavora per fabbriche di
propriet� di banche ed assicurazioni che stanno di qua e che hanno diritto ad
avere, sempre di qua, l�abbassamento del cuneo fiscale, al fine di cinesizzare
anche il lavoratore che sta, pure lui, di qua. Si possono fin comprare uno
barca bellissima, i neo sudditi, a patto che stia dentro una vasca da bagno.
Gi�, i ricchi, come recitava un manifesto elettorale della sinistra rifondata,
piangeranno anche loro in� barca... s�! Ma proprio grazie a chi delle fasce
deboli e della difesa della povert� ( intesa come mantenere i poveri sempre
poveri) ne fa una bandiera, i ricchi piangeranno dalle risate , guardando
dall�alto i poveri cristi che ringraziano per avere le loro ( dei ricchi)
briciole via stato...in fin dei conti hanno anche loro la barchetta.
Finalmente! Il popolo sar� felice e non pi� bue!!!
Conclusione.
Due
domande.
Quale
futuro antropologico?
Una
persona umana felice che ringrazia, come i cinesi dei Laogai, per aver una
vita ricca e senza preoccupazioni in quanto interamente gestita dallo stato e
dalle generose, legali e benefattrici banche. Uno stato sano si prender� cura,
finalmente, nel nome della demoKrazia, della persona umana dalla culla ( via
provetta) alla bara, passando per la gestione degli affetti, dell�istruzione (
possibilmente zapatera), dell�autorealizzazione e dell�abitazione, fino allo
zac! ( radicale, mi raccomando) eutanasico. In fin dei conti quando� non si �
pi� utili, anzi si danneggiano i conti dello stato ed delle banche qualcosa
bisogna rendere. Gi�, la speranza e la vita. Una persona perfetta in un mondo
utopico: tutto sar� rigorosamente democratico ( come quelle grandi democrazie
veltroniane: Corea del Nord, Iran, Siria, Urss...gi�, la vecchia mamma non si
dimentica mai), virtuale, un giardinetto edenico pulito da quell�immondizia
che � la sofferenza.
E la
libert�?
Chiusa nel caveau di una qualche banca, propriet� di qualche banchiere ( non
"fessacchiotto" come disse il sig. Prodi), magari ex presidente di una qualche
repubblica, ormai roba da� antiquariato, pi� unica che rara, anzi : sparita!
D�altra parte alle ultime primarie uliviste tutti i banchieri fecero la fila
per dare il loro assenso alla candidatura dell�attuale premier. Probabilmente
mancava il Gamba di legno lodigiano, cui oggi la banda Bassotti chiede
indietro il maltolto... nel nome della legalit� democratica: e chi se ne frega
del popolo!
�

��������������������������������������������������������������

vai indietro