18 novembre 2007 COMUNICATO STAMPA
Per il domani guardare al
futuro. Come ha fatto l�UDC
Negli ultimi mesi l�UDC ha guardato agli avvenimenti con le
lenti del futuro. Un impegno coraggioso e responsabile che non si pu� fermare
al progetto, ma deve trovare riscontro nell�azione politica. Questa, in
estrema sintesi, la riflessione proposta da Antonio Campati, junior
fellow del Centro Studi e Documentazione Tocqueville-Acton, nel suo nuovo
articolo �Per il domani guardare al futuro.
Riflessioni sull�attuale quadro politico�
pubblicato www.tocqueville-acton.org.
Dopo le votazioni al Senato di pochi giorni fa, molti
esponenti del centrodestra hanno compreso che l�UDC ha anticipato quello che in
questi mesi si � poi verificato: � inutile invocare �spallate� o prestare il
fianco agli umori della piazza; l�opposizione si esercita in Parlamento dove si
possono mettere ancor pi� in evidenza le contraddizioni dell�attuale compagine
governativa.
Per costruire (e non solo immaginare) il �centrodestra del
futuro�, prosegue Campati, � prioritario organizzare una piattaforma
programmatica che ruoti attorno a robusti riferimenti valoriali, guardare con
attenzione alle �nuove leve� e recuperare quel forte �sentimento di
responsabilit� per le future generazioni� che ha permesso ai nostri padri
costituenti di fare dell�Italia un grande Paese. *** Per leggere l'articolo di
Antonio Campati
�Per il domani guardare al futuro. Riflessioni
sull�attuale quadro politico� clicca
qui.
www.tocqueville-acton.org - [email protected] Per informazioni: Fabio G. Angelini
Tel. +39 338 3220886 vai indietro |