17 agosto 2007
COMUNICATO STAMPA DOMANDE SULLA SCUOLA ED IL SISTEMA FORMATIVO
Tocqueville-Acton condivide appieno quanto
affermato dal Prof. Dario Antiseri, direttore della nostra collana quaderni di
novae terrae e ordinario presso la LUISS "Guido Carli", nel suo intervento
apparso sul Corriere della Sera di oggi.
***
Domenica 5 agosto nell�articolo Elogio del saper punire
Claudio Magris ha scritto che �scambiare per violenza persecutrice ogni piccola
sanzione disciplinare e vedere traumi in ogni normale sgridata � insensato�. �
cosa insensata e funesta in quanto paralizza le attivit� degli insegnanti e
accarezza l�irresponsabilit� degli studenti e di non pochi genitori.
Luned� 6 Luciano Canfora ha affermato che �tutti sanno che
l�abbattimento della scuola di classe si � risolto nell�abbattimento della
scuola e nella progressiva creazione (anche nell�ambito universitario) di altre
strutture poste �al riparo�, ben distinte dalla rantolante �scuola di massa�.
Considerazioni pi� che giuste. Solo che, diversamente da
Magris, non penso affatto che certi danni siano rimediabili con una circolare
ministeriale. Dal canto suo, Canfora dice che �se non sar� ricostruita ab
imis, la nostra sventurata scuola finir� affossata, stretta dalla tenaglia
di demagogia e pedagogia�. D�accordo. Ma qui vorrei porLe alcune domande:
1. Il tossico che avvelena il nostro sistema formativo non
sta forse nel monopolio (o quasi-monopolio) statale nella gestione
dell�istruzione?;
2. L�introduzione del buono-scuola � idea proposta dapprima
da M. Friedman e rielaborata in seguito da F.A. von Hayek � non costituirebbe
una misura tra le pi� efficaci per ricostruire ab imis la nostra scuola?;
3. Se � vero che le famiglie pi� abbienti possono iscrivere
i loro figli in strutture poste �al riparo� dalla rantolante �scula di massa�,
non � altrettanto vero che il buono-scuola si configurerebbe come una carta di
liberazione per le famiglie meno abbienti?;
4. Non � una politica irresponsabile porre la �scuola di
massa� al �riparo� dalla competizione?;
5. Nella nostra attuale situazione non sono gli statalisti
i veri nemici della �scuola di massa�?
Dario
Antiseri
Tocqueville-Acton Per informazioni: Fabio G. Angelini
Tel. +39 348.0349131 vai indietro |